La pianta dell'olivo comincia a fruttificare verso il 3°-4° anno, inizia la piena
produttività verso il 9°-10° anno, mentre la maturità è raggiunta dopo i 50
anni.
È una pianta longeva: in condizioni climatiche favorevoli un olivo può vivere anche mille anni.
Le radici, sono molto superficiali ed espanse, in genere non si spingono mai oltre i 60-100 cm di profondità.
Il fusto è cilindrico e contorto, con una corteccia di colore grigio o grigio scuro, il legno
è molto duro e pesante.
La ceppaia forma delle strutture globose, dette
ovoli, da cui sono emessi ogni anno numerosi polloni basali.
È una pianta sempreverde,
la cui attività è pressoché continua con attenuazione nel periodo
invernale.
I fiori sono raggruppati in numero di 10-15 in infiorescenza a grappolo, chiamate mignole, emesse all'ascella delle foglie dei rametti dell'anno precedente. La mignolatura ha inizio verso marzo-aprile. La fioritura vera e propria avviene, da maggio alla prima metà di giugno.
Questa malattia batterica si verifica soprattutto in primavera in presenza di acqua e clima mite, ed è agevolata dalle punture di insetti, in particolare della mosca dell'olivo, che permette al batterio di penetrare nei tessuti della pianta. Il danno che porta questa malattia è una perdita di produzione e anche un'eventuale disseccamento della parte colpita.
Per combattere questo batterio si avvale delle seguenti precauzioni:
- Potatura e distruzione dei rami infetti.
- Protezione e disinfestazione delle ferite.
- La lotta alla mosca dell'olivo.
Guarda i nostri prodotti
Di Salaris Giovanni Battista & C. S.A.S
Copyright © 2022 Oleificio San Marco All Rights Reserved
| Oleificio San Marco S.A.S
| P.I. 01698640909
info@oleificiosanmarcoalghero.it
Zona Industriale San Marco
Via della tecnologia n° 12/14
Alghero
07041
Italia